Zeus, re degli dei dell'Olimpo, era noto per la sua prole numerosa, sia divina che mortale. I suoi figli e figlie hanno avuto un impatto significativo sulla mitologia greca e sulle sue storie.
Ecco alcuni dei figli più famosi di Zeus:
Ares: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dio%20della%20Guerra Figlio di Zeus ed Era, Ares era il dio della guerra, spesso raffigurato come violento e brutale.
Atena: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dea%20della%20Saggezza Nata dalla testa di Zeus (dopo che aveva ingoiato Metis, sua madre), Atena è la dea della saggezza, della strategia militare e dell'artigianato.
Apollo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dio%20della%20Musica Figlio di Zeus e Leto, Apollo è il dio della musica, della poesia, della luce, della guarigione e della profezia.
Artemide: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dea%20della%20Caccia Sorella gemella di Apollo e figlia di Zeus e Leto, Artemide è la dea della caccia, della natura selvaggia e della luna.
Efesto: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dio%20della%20Forgia Figlio di Zeus ed Era (o solo di Era, a seconda della versione), Efesto è il dio del fuoco, della metallurgia e dell'artigianato.
Ermes: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Messaggero%20degli%20Dei Figlio di Zeus e Maia, Ermes è il messaggero degli dei, dio del commercio, dei ladri e dei viaggiatori.
Dioniso: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dio%20del%20Vino Figlio di Zeus e Semele, Dioniso è il dio del vino, della fertilità, del teatro e dell'estasi.
Eracle (Ercole): https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eroe%20e%20Semidio Figlio di Zeus e Alcmena, Eracle è un eroe semidio noto per la sua forza e le sue dodici fatiche.
Elena di Troia: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Figlia%20di%20Zeus Figlia di Zeus e Leda (e moglie di Menelao) la cui bellezza causò la guerra di Troia.
Questa lista non è esaustiva, ma rappresenta alcuni dei più importanti figli di Zeus nella mitologia greca. Ogni figlio possedeva caratteristiche e domini unici, contribuendo alla ricchezza e alla complessità del pantheon greco.